Chitarristi da non perdere

Esistono molti grandi chitarristi. La maggior parte di loro sono famosi o celeberrimi; ma ne esistono alcuni che, pur essendo di altissimo livello, hanno avuto meno fama e fortuna. Oppure, con il passar del tempo, rischiano di essere dimenticati. In questa pagina ci dedicheremo soprattutto a loro. Se avete nomi, canzoni o video da proporre, sono i benvenuti!

13 - Someday After A While .mp3 (5,6 MB)  E' un grande pezzo di John Mayal con il fantastico PETER GREEN alla chitarra...

Peter nella foto è il primo a sinistra. Dopo questo disco stupendo, che contiene tra le altre la sua leggendaria "Supernatural", fondò i FleetwoodMac, con cui registrò alcune delle pietre miliari del british blues fine anni '60. Purtroppo fu fermato da gravi problemi psichici che lo hanno emarginato dai grandi palcoscenici del rock...

Una vera perla della chitarra jazz è la dolcissima Emily Remler, dotata di uno stile elegante e molto raffinato. Tra l'altro le donne chitarriste non sono molte... ed Emily è venuta a mancare, ancora giovane, nel 1990. Ha fatto in tempo a registrare comunque degli ottimi dischi, in colloborazione con jazzisti di alto livello. Vi consiglio di scaricarvi un suo ciclo di lezioni per chitarristi già di buon livello disponibile in rete (in particolare per chi ama la bossa nova).

 

Per chi ama il jazz-rock ed i progressive anni '70, non può evitare di ascoltare la chitarra di John Etheridge, membro dei mitici Soft Machine che vanta collaborazioni fantastiche con gente del calibro di Dizzie Gillespie, Billy Cobham, Path Metheny e tantissimi altri...